
ALBERTO
CHELUCCI S.R.L.
TRASFORMAZIONI AUTOVEICOLI INDUSTRIALI

La Nostra Storia

La Chelucci nasce nel primo decennio del secolo scorso a Gavinana come impresa edile, per opera di Alberto Chelucci senior. Successivamente passa alla guida del figlio Carlo che assieme ai cinque figli, Dario, Elio, Enzo, Luciano ed Alberto, continua per qualche anno l'attività intrapresa dal padre per poi dedicarsi intorno agli anni quaranta, nella vicina Limestre, alla costruzione di cassette di legno usate come contenitori per munizioni, su ordinazione della SMI. Si trasferisce successivamente a Bardalone, in locali appositamente costruiti di circa 900 mq che comprendevano anche le abitazioni dei titolari.
Venute a mancare le commesse della Società Metallurgica Italiana (SMI) ed a causa di diverse traversie anche di ordine economico, trasformò la ragione sociale in Ditta F.lli Chelucci, ed i titolari intraprendono l'attività di costruzione dei primi rudimentali cassoni di legno per autocarri. Successivamente si specializzarono nella carpenteria in ferro per autocarri.
"Quest'iniziativa fu intrapresa grazie all'intuito commerciale di Alberto che seppe dare concretezza ai suggerimenti dello zio Emilio Geri, titolare della concessionaria OM di Pistoia che commercializzava e commercializza autocarri".
Nel 1969 con la partecipazione di tutti i fratelli è aperta una seconda azienda in Altopascio, di Lucca la "Alberto Chelucci snc" che, sottto la guida del socio fondatore si perfeziona ulteriormente nella costruzione di cassoni ribaltabili inziando anche il montaggio di gru idrauliche e tutto quanto concerne la trasformazione dei veicoli industriali come: assi aggiunti, allungamento del passo, spnde caricatrici e cassoni fissi. Nel 1993 la ditta Fratelli Chelucci, che aveva mantenuto la produzione di cassoni ribaltabili a Bardalone, cessa l'attività.
"Dopo la morte di Alberto, la conduzione dell'Alberto Chelucci srl passa ai figli Alessandro e Cristina che ne incrementano ulteriormente l'attività facendola diventare azienda leader nel suo settore tra le più importanti in Italia come numero di gru installate."
Su progetto del proprio ufficio tecnico, nell'azienda vengono costruiti ribaltabili in acciaio di elevatissima qualità, corredati di cilindri ad alta pressione costruiti su disegno dalle più grandi aziende del settore.
Oggi l'azienda dispone di un capannone con una superficie di circa 6000 mq utilizzata per uffici e zona commerciale. Tra i clienti i maggiori sono i concessionari IVECO, MERCEDES, SCANIA, VOLVO della Toscana ed i più grandi imprenditori del movimento terra nonchè imprese stradali e edili."
Sauro Romagnani - "Storie d'aziende".